Dall’Antica Cina ad Oggi
COPPETTAZIONE
Un rimedio contro i dolori e non solo
La coppettazione è una tecnica terapeutica che affonda le radici nell'antica medicina cinese e in quella araba. La pratica della coppettazione è stata utilizzata da molte culture in tutto il mondo per secoli per curare molte malattie e sintomi, come dolori articolari, problemi respiratori e altri disturbi.

Cos'è la Coppettazione
Una Pratica Antica
La coppettazione è una pratica medica tradizionale cinese che consiste nell’utilizzo di piccole coppette di vetro o di plastica che vengono posizionate sulla pelle per creare un vuoto d’aria. Questo vuoto d’aria provoca una suzione della pelle e dei tessuti sottostanti, che favorisce la circolazione sanguigna, linfatica e l’eliminazione delle tossine dall’organismo.
La coppettazione viene utilizzata per curare diversi disturbi come dolori muscolari, malattie di tipo respiratorio, disturbi gastrointestinali, mal di testa, stress e molte altre patologie. Inoltre, viene utilizzata come terapia complementare per le malattie croniche come l’artrite, la fibromialgia, la sclerosi multipla e altre malattie autoimmuni. In generale, la coppettazione fornisce un beneficio terapeutico e rilassante per il corpo.

